La più influente e longeva figura politica europea contemporanea, che ha giocato un ruolo cruciale nelle principali scelte degli ultimi anni, si appresta a lasciare…
View More Molte luci e diverse ombre sulla lunga carriera della Bundeskanzlerin Angela MerkelCategoria: Libri
Il risveglio del drago cinese pone molti problemi a un Occidente ancora imbambolato
Nel 2012 Xi Jinping diviene segretario del Partico comunista cinese e capo delle forze armate poi, con una progressione impressionante, assume tutte le principali cariche…
View More Il risveglio del drago cinese pone molti problemi a un Occidente ancora imbambolatoUSA ed Europa di fronte all’espansione del potere dei nuovi despoti
Il 2020 non è stato un annus horribilis soltanto per la pandemia di Covid-19, ma ha anche visto il crollo dei prezzi petroliferi che ha…
View More USA ed Europa di fronte all’espansione del potere dei nuovi despotiNella moderna società liquida, metà del mondo non ha un accesso adeguato all’acqua
L’acqua è all’origine della vita, ma anche delle civiltà e dello sviluppo economico e possiede un profondo valore simbolico, espresso da moltissime religioni. Il saccheggio indiscriminato…
View More Nella moderna società liquida, metà del mondo non ha un accesso adeguato all’acquaUmberto Federico D’Amato: il grande tessitore delle più inconfessabili trame italiane
All’interno del G7, il nostro è stato l’unico Paese a essere ripetutamente colpito da ondate di destabilizzazione di forze estremistiche di destra e di sinistra,…
View More Umberto Federico D’Amato: il grande tessitore delle più inconfessabili trame italianeCappella Sistina, non solo arte sublime ma una complessa strategia a lungo termine
Il 29 maggio 1453 le truppe del sultano Maometto II conquistano Costantinopoli, capitale dell’Impero romano d’Oriente, generando un’onda d’urto che sconvolge e inorridisce tutta l’Europa.…
View More Cappella Sistina, non solo arte sublime ma una complessa strategia a lungo termineLa Cina è “perfetta” ma anche molto vicina
In pochi decenni, la Cina è riuscita a realizzare uno sviluppo economico prodigioso, trasformando quello che, formalmente, è ancora un “Paese in via di sviluppo”,…
View More La Cina è “perfetta” ma anche molto vicinaSottovalutare le mafie straniere potrebbe costare molto caro all’Italia
Un criminologo e un giornalista uniscono le loro competenze per ricostruire il profilo della criminalità organizzata di origine straniera che opera nel nostro Paese. È…
View More Sottovalutare le mafie straniere potrebbe costare molto caro all’ItaliaAttacco alla terra! Stavolta non sono i marziani ma il capitalismo selvaggio
Un interessante saggio di geopolitica di Maurizio Simoncelli ci aiuta a capire le motivazioni profonde che sono alla base di una serie di stravolgimenti che…
View More Attacco alla terra! Stavolta non sono i marziani ma il capitalismo selvaggioLo smaccato disegno di potere dietro le grandi elargizioni dei supermiliardari
Le politiche di austerità, seguite alla crisi economica del 2008, hanno aperto uno spazio di manovra immenso ai progetti dei grandi filantropi che, con i…
View More Lo smaccato disegno di potere dietro le grandi elargizioni dei supermiliardari